ill DP-1
IL RESPIRO E’ PREZIOSO
ill DP-1
20200209_144130
20200209_144130
ill DP-2
PER NON RESTARE SENZA FIATO...
PRENDITI CURA DEL TUO RESPIRO!
ill DP-2
21092019ambri (1)
21092019ambri (1)
sfondo-2

CONTATTACI PER CONSULENZA INDIVIDUALE O
PER PARTECIPARE AL TUO EVENTO
GRATUITAMENTE

sfondo-2
20200409_131917
20200409_131917
previous arrow
next arrow

Evoluzione dell’attività medico-infermieristica

Il Dispensario antitubercolare di Bellinzona e Valli è stato fondato nel 1928 per la prevenzione e il trattamento della tubercolosi quando non esisteva ancora l’assicurazione cassa malattia e il trattamento della patologia non era dunque a portata di tutti. L’evoluzione della malattia, della società e le cambiate priorità nella lotta contro le malattie respiratorie ci hanno indotti, nell’anno 2006, a introdurre un cambiamento nell’offerta di prestazioni da parte dell’ora Dispensario per le malattie polmonari e la tubercolosi. In Svizzera ed in Ticino la tubercolosi (Tbc), pur non essendo scomparsa, non rappresenta più la minaccia del passato, e l’attuale offerta medico-specialistica più numerosa e capillare che nel passato, non giustificano più, come nel resto della Svizzera,
la presenza costante al dispensario di un medico specialista per la tubercolosi a disposizione gratuita per la popolazione. La soddisfacente situazione per quanto riguarda la Tbc in Svizzera come negli altri paesi dell’Europa occidentale giustifica invece, alla luce degli attuali dati epidemiologici e statistici, la strategia di controllo in atto da anni mirata sui gruppi a rischio Le nuove minacce in campo respiratorio legate ai fenomeni del tabagismo e dell’inquinamento atmosferico, ci hanno spinto a reimpostare l’attività del Dispensario mettendo al centro la prevenzione e l’informazione delle malattie respiratorie infiammatorie (asma bronchiale e BPCO) e la lotta al tabagismo.

Con l’assunzione di un’infermiera specializzata e dotata di un’ampia esperienza professionale, l’offerta principale del Dispensario consiste ora in:

  • informazioni mirate sulle malattie respiratorie
  • esecuzione di test di funzionalità respiratoria (spirometrie) in un’ottica di diagnosi precoce e prevenzione di queste
    malattie
  • informazione e aiuto ai fumatori nella disassuefazione dal tabacco.
  • formazione agli adulti con malattie respiratorie.

Le attività inoltre sono offerte non solo nei locali del Dispensario, ma sul territorio, ossia nei comuni, nelle ditte interessate, in occasioni di manifestazioni ecc…

Il furgone sul quale eseguiamo la spirometria e che ci permette di raggiungere i vari comuni dei distretti di nostra competenza. Parte del nostro team.

Sede del Dispensario: ci trovate al primo piano

 

Attività infermieristica attuale

25 aprile e 9 maggio 2022 in collaborazione con l’associazione genitori della scuola media di Giubiasco e Castione abbiamo proposto a genitori e allievi la conferenza: le sigarette elettroniche sono sicure?

 

2021 |Il laboratorio di spirometria itinerante si è recato nelle seguenti località:
Comune
Luogo/occasione
Partecipanti
Bellinzonese
Bellinzona Piazza del Sole, in concomitanza della giornata della sostenibilità 16
Giubiasco Piazza Grande 19
Monte Carasso Piazza zona Convento 4
Bellinzona Piazza del Sole, giorno di mercato 11
Mesolcina e
Calanca
St. Maria Calanca pedalata popolare Grono-St. Maria 12
San Bernardino Vertical Trail Sanbe 11
Augio Criterium Calanca 13
San Vittore Festa rurale del Moesano 18
Leventina Carí mercatino 14
Faido in piazza 6
Giornico in piazza 9
Ambrí Granfondo San Gottardo 10
Val di Blenio
Campo Blenio Greina Trail 18
Riviera
Biasca in piazza 10
Lodrino GP Ticino 17
2022 |Il laboratorio di spirometria itinerante si è recato nelle seguenti località:
Comune
Luogo/occasione
Partecipanti
Bellinzonese
Bellinzona Piazza del Sole: Castles & Go 17
Sementina Centro Ciossetto: incontro ass. ATTE 23
Bellinzona Piazzale Stadio: Meeting di Atletica SAB 27
Castione Conferenza sigaretta elettronica: Scuola Media Castione 7
Giubiasco Conferenza sigaretta elettronica: Scuola Media Giubiasco 4
Bellinzona Galá dei Castelli 10
Giubiasco Strada in Festa 30
Bellinzona Piazza del Sole 19
Mesolcina e
Calanca
Rossa Gran Premio Rossa 12
San Bernardino Mercatino 22
Leventina
Ambrì Gottardo Arena, partenza tappa giro Svizzera 8
Faido Fiera di Faido 18
Ambrì Granfondo San Gottardo 10
Val di Blenio
Campo Blenio Greina Trail 13
Riviera
Lodrino Festival della gentilezza 18
Biasca Mercato 6

Volantino


Relazione Annuale / Contributi scientifici

Relazione annuale 2021
  • “I meccanismi biologici correlati all’astinenza da nicotina” pag. 6
  • “Sigaretta: riflessioni a 360°” pag. 16

Relazione annuale 2020
  • “Di epidemie, flagelli e pandemie” pag. 7
  • “Consulenza fumo” pag. 20
Relazione annuale 2019
  • “La tosse” pag. 18
Relazione annuale 2018
  • “Fumo, bronchi e polmoni” pag. 6
  • “Professioni a rischio” pag. 7
Relazione annuale 2017
  • Terapia inalatoria” pag. 6-8
  • “Cronaca fotografica di un mercato” pag. 12-15
Relazione annuale 2016
  • “Efficacia degli interventi di tabaccologia” pag. 10-11

Cosa facciamo
17 Mar 2020